Durante la 57a Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, una delle opere che ha avuto più risonanza a livello internazionale è stata senz’altro “Support” di Lorenzo Quinn.
L’installazione artistica è costituita da due grandi mani che si appoggiano, o meglio, sostengono l’Hotel Ca’ Sagredo, sul Canal Grande. L’opera vuole far riflettere sulla problematica del cambiamento climatico e sulla responsabilità dell’uomo che con le sue mani può creare ma anche distruggere. “Venezia è una città d’arte galleggiante che da secoli ispira cultura, ma per continuare a farlo necessita del supporto della nostra e delle future generazioni perchè è minacciata dai cambiamenti climatici e dal degrado“ ha affermato Lorenzo Quinn.
Le mani, realizzate prendendo come modello quelle del figlio di Lorenzo, hanno una struttura interna in acciaio e un rivestimento in materiale plastico espanso e resina per un peso di circa 2500 kg l’una e un’altezza di circa otto metri.
L’installazione ha richiesto l’utilizzo di una autogru, due chiatte, una piattaforma aerea, varie imbarcazioni, decine di uomini e una giornata intera di lavoro. Il trasporto dalla spagna ha richiesto invece mesi di pianificazione e svariate settimane di viaggio.
AFS Service Audio Luci ha avuto l’onore e il piacere di collaborare con il light designer Vincenzo Raponi e l’architetto Flavio Caputo dello studio C and C per l’illuminazione dell’installazione. Grazie alla disponibilità dell’Hotel Ca’ Sagredo, nella persona della Direttrice Lorenza Lain, è stato possibile procedere all’illuminazione della scultura in tempi rapidi e con interventi mirati.
In fase di progetto i tecnici AFS hanno consigliato i sistemi di fissaggio più idonei, tenendo conto anche della natura storica dell’edificio, e i corpi illuminanti adatti. Sono stati utilizzati proiettori LED che permettessero le regolazioni richieste, certificati IP65 e dal consumo energetico ridotto.
AFS ha seguito inoltre l’inaugurazione dell’opera alla presenza dell’artista e della sua famiglia, del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, dell’Assessore al Turismo del Comune di Venezia Paola Mar, della direttrice dell’Hotel Ca’ Sagredo Lorenza Lain e di un numeroso pubblico di veneziani, turisti e giornalisti.
Collegamenti:
Ca Sagredo Hotel | Support at Venice | Lorenzo Quinn official site | Vincenzo Raponi, light designer | C and C architettura ingegneria
fonte video: supportatvenice.com