Venerdì 21 ottobre 2016 è stata inaugurata la mostra fotografica “Restoring Venice, il Chiostro della chiesa della Madonna dell’Orto” a Venezia, alla presenza di figure importanti nel mondo dell’arte e della cultura come il direttore della Peggy Guggenheim Collection and Foundation, Philip Rylands e Ana Luiza Thompson-Flores, direttrice dell’ufficio UNESCO per la scienza e la cultura in Europa.

Nel bellissimo chiostro trovano spazio venti grandi fotografie relative ai lavori di restauro della chiesa e delle sue pertinenze attuate dopo la grande alluvione del 1966 a cura del Venice in Peril Found.

AFS Service Audio e Luci ha curato, in stretta collaborazione con il cliente, l’intero allestimento della mostra, dalla progettazione grafica alla stampa di tutto il materiale oltre che l’impianto di illuminazione non invasivo. Per la serata inaugurale è stato inoltre fornito un sistema di amplificazione audio.

Per supportare al meglio il cliente nella scelta delle dimensioni e del posizionamento delle fotografie, oltre che per dare un’anteprima dell’allestimento, il nostro staff tecnico ha realizzato numerosi fotoinserimenti. Nell’immagine successiva è presentato un confronto tra l’anteprima e quanto effettivamente realizzato.

afs-mostra-orto_prima-dopo

L’esposizione è aperta tutti i giorni dalle 11.00 alle 16.00 fino al 6 novembre 2016.

A seguire alcuni nostri scatti dell’evento inaugurale

Di seguito un articolo di Daniela Ghio de “il Gazzettino”, 22 ottobre 2016
2016-10-22-articolo-madonna-orto

Madonna dell’Orto Restauri in mostra

SALVAGUARDIA

VENEZIA – La chiesa gotica della Madonna dell’Orto è stato il primo monumento importante ad essere restaurato a Venezia dopo al disastrosa alluvione del 4 novembre 1966. Un comitato inglese, l’Italian art and archivies rescue fund, poi ribattezzato Venice in peril fund, si fece carico del recupero, eseguendo il primo restauro completo da parte di privati in città. Una mostra nel chiostro della chiesa della Madonna dell’Orto, ora di proprietà di Marina Gelmi di Caporiacco – aperta tutti i giorni, dalle 11 alle 16 fino al 4 novembre – racconta attraverso immagini le fasi del delicato restauro del monumento. E l’inizio della cinquantennale collaborazione dei comitati privati per la salvaguardia dei beni veneziani. Ieri l’inaugurazione della rassegna e la presentazione del libro Restoring Venice. The church of the Madonna dell’Orto, che in occasione dei 50 anni dall’alluvione è stato tradotto per la prima volta in italiano in una nuova edizione per Marsilio. Presenti, tra gli altri, la presidente onoraria di Venice in peril found, Lady Frances Clarke, l’attuale presidente Jonathan Keats, la rappresentante Unesco Marialisa Thompson Flores, il parroco della Madonna dell’Orto don Piergiorgio Milan, il presidente del Rotary club, Giovanni Alliata di Montereale. «Mio marito ed io scegliemmo questa chiesa quando venimmo a Venezia, sollecitati ad operare in laguna da Francesco Valcanover ha spiegato Lady Clarke -. Fummo un esempio per molti. Le gravi condizioni in cui molti monumenti cittadini si trovavano, fecero sorgere un movimento di persone che con la loro magnanimità hanno compiuto grandi imprese di restauro, come dimostrano questo chiostro e la chiesa. È essenziale continuare ad operare. Vorremmo che la gente pensasse che si può sempre donare. Se il sindaco ci aiuta, anche noi lo aiuteremo». «Con questa mostra e con il libro ha detto Keats vogliamo ricordare quanto è stato fatto ed essere di stimolo per altri. Operiamo a Venezia da 50 anni ma c’è sempre tanto da fare: i progetti di restauro in corso sono un continuo atto di fede verso Venezia e i veneziani».Daniela Ghio