Descrizione Progetto
Attraverso più di 50 opere la mostra, a cura di Germano Celant, ripercorre due periodi fondamentali della carriera dell’artista: gli anni ’60, con il ciclo dei Plurimi , e gli anni ’80, con i famosi Tondi. Grazie alla Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, al Comune di Milano Cultura e a Palazzo Reale, è stata realizzata la più importante mostra dell’artista veneziano presso la Sala del Buffet e la maestosa Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale.
AFS ha avuto il piacere e l’onore di proporre, fornire ed installare i corpi illuminanti dell’intera mostra. I prodotti utilizzati hanno peculiarità differenti ma con adeguati puntamenti e livelli d’intensità garantiscono un unico risultato: una luce diffusa ed uniforme. L’intento dell’allestimento – come spiega Germano Celant – era infatti “mantenere in atto la forte componente scenografica dell’ambiente in cui far emergere, nelle due sezioni contrapposte, gli aspetti innovativi e radicali del contributo linguistico di Vedova alle vicende dell’arte moderna e contemporanea.”
Per ulteriori informazioni, l’articolo completo nella nostra sezione news!