Bisogna che il pubblico possa perdere per un momento la coscienza di essere a teatro, per questo credo necessario all’alzarsi del sipario creare il buio in sala; la scena risulterà allora con maggior vigore, lo spettatore resterà attento, non oserà più chiacchierare, potrà quasi sembrare intelligente.

Jean Jullien, Teatro vivente (1892)

AFS Service Audio Luci è da sempre attenta al mondo del teatro: dalla passione per quest’arte è nata e si è sviulppata la nostra azienda.

Fonte: mosespendleton.com

Fonte: mosespendleton.com

Oggi, ancor più che nel passato, si fa ampio utilizzo della tecnologia per portare lo spettatore in un altra dimensione. Si pensi, per esempio, ai Momix di Moses Pendleton, dove la danza incontra l’illusionismo e lo spettatore è trasportato, grazie a giochi di luce, effetti ottici, musiche e suoni, in un’altra dimensione. L’apparente semplicità delle coreografie necessita di un’attento studio dell’illuminazione.

I corpi in movimento su un palcoscenico vengono messi in evidenza dalla luce, ed è proprio questa che permette di comunicare emozioni al pubblico immerso nella sala buia. Una luce di taglio, un controluce, una particolare sfumatura di colore, mettono in risalto in modo differente ciascun ballerino e caratterizzano in modo unico e originale ogni performance.

Pertanto, la nostra attenzione si è concentrata sempre sui migliori prodotti presenti sul mercato dell’illuminazione professionale. La fornitura di corpi illuminanti per teatri, palazzetti sportivi, auditorium è molto differente e deve saper incontrare le esigenze di ogni luogo e le richieste del light designer.

Dai proiettori convenzionali ai più moderni motorizzati con sorgente LED, impianti audio decisamente compatti e performanti, banchi audio e luci per tutte le esigenze, dalla prosa al musical: scoprite ciò che possiamo mettere a disposizione!

Per informazioni o preventivi

Contattaci
Contattaci